Nel corso dell’incontro, che si svolgera? giovedi? 18 dicembre a partire dalle ore 18.00 presso la Sala Mercanti della Camera di Commercio di Cremona, saranno presentati i risultati del progetto e interverranno i protagonisti di questa entusiasmante iniziativa.
L’obiettivo di “T-FARM trailer” e? stato quello realizzare azioni di promozione e di marketing territoriale per iniziative imprenditoriali giovanili con insite caratteristiche di successo.
KAIROS ha individuato, nel territorio provinciale, alcune intraprese imprenditoriali d’iniziativa giovanile che si stanno distinguendo nel loro ambito per innovazione e per risultati.
Nello specifico, si tratta di un’impresa agricola (coltivazioni e produzioni biologiche e tradizionali da un’antica varieta? di mais), un’impresa del settore IT (progettazione grafica e web design) e un’impresa artigiana (lavorazione artigianale di cuoio, pelle e tessuti con materie prime totalmente naturali).
I volontari di KAIROS hanno analizzato i modelli di business delle imprese selezionate, intervistando i giovani imprenditori e lavorando con loro alla costruzione del “business model canvas” di ciascuna azienda, uno strumento strategico che utilizza il linguaggio visuale per creare e sviluppare modelli di business innovativi.
Inoltre, per rendere facilmente fruibile dalla maggioranza della popolazione locale i dati della ricerca realizzata e le informazioni riguardanti le “buone prassi” messe in atto da questi giovani imprenditori, hanno realizzato alcuni manifesti illustrativi di grande formato (200 x 140 cm) che verranno esposti, attraverso allestimenti accattivanti e di grande effetto, in alcune vetrine dei negozi del centro storico di Cremona, attualmente sfitti e inutilizzati.
In questi spazi verranno, inoltre, proiettati alcuni stralci delle interviste realizzate e verranno esposti i materiali prodotti nel corso del progetto allo scopo di sostenere la diffusione di best practice rappresentative d’idee imprenditoriali di successo nel nostro territorio, infondendo un messaggio positivo e coraggioso in un momento di grande difficolta? sociale ed economica come e? quello attuale.
“T-FARM trailer” s’inserisce nella piu? grande iniziativa che e? “T-FARM – Coltiviamo Talenti”.
T-FARM e? il luogo dove persone che vogliono cambiare il mondo – imprenditori sociali, professionisti, attivisti, creativi, studenti – possono sviluppare relazioni utili, accedere a contatti e risorse, lasciarsi ispirare dal lavoro degli altri, avere idee innovative, individuare opportunita? di mercato e costruire quel bagaglio di esperienze che li aiuteranno a massimizzare il proprio impatto. T-FARM e? dedicato all’innovazione sociale, all’imprenditoria sociale e alle persone che la promuovono.
T-FARM in 4 parole: spazio, ispirazione, innovazione e know how
T-FARM in 4 frasi: e? un processo di incubazione per innovatori e buone idee; e? un habitat dove le idee si fanno impresa; e? consulenza per la sostenibilita? di impresa; e? un think tank per decisori pubblici e privati.