Avvisi per le aziende
Messaggio di errore
- Notice: String offset cast occurred in field_get_items() (linea 942 di /var/www/www.sitorientalavoro.it/html/modules/field/field.module).
- Notice: String offset cast occurred in field_get_items() (linea 942 di /var/www/www.sitorientalavoro.it/html/modules/field/field.module).
- Notice: String offset cast occurred in field_get_items() (linea 942 di /var/www/www.sitorientalavoro.it/html/modules/field/field.module).
- Notice: String offset cast occurred in field_get_items() (linea 942 di /var/www/www.sitorientalavoro.it/html/modules/field/field.module).
- Notice: String offset cast occurred in field_get_items() (linea 942 di /var/www/www.sitorientalavoro.it/html/modules/field/field.module).
- Notice: String offset cast occurred in field_get_items() (linea 942 di /var/www/www.sitorientalavoro.it/html/modules/field/field.module).
- Notice: String offset cast occurred in field_get_items() (linea 942 di /var/www/www.sitorientalavoro.it/html/modules/field/field.module).
- Notice: String offset cast occurred in field_get_items() (linea 942 di /var/www/www.sitorientalavoro.it/html/modules/field/field.module).
- Notice: String offset cast occurred in field_get_items() (linea 942 di /var/www/www.sitorientalavoro.it/html/modules/field/field.module).
- Notice: String offset cast occurred in field_get_items() (linea 942 di /var/www/www.sitorientalavoro.it/html/modules/field/field.module).
Torna nel mese di febbraio il JOB DAY, inziativa dedicata all’incontro tra chi cerca e chi offre lavoro.

Il Job Day Summer Edition ha l’obiettivo di supportare quanti sono alla ricerca di un lavoro per la prossima stagione estiva, ed in particolare i giovani, attraverso l’organizzazione di una rassegna di appuntamenti nel corso dei quali le agenzie di animazione effettueranno colloqui di selezione per la copertura di oltre 2.000 posizioni dispoibili in villaggi, stabilimenti balneari e hotel italiani ed esteri.
COME CANDIDARSI AL JOB DAY SUMMER EDITION
Per partecipare è necessario:
1. Registrasi su www.cvqui.it, la banca dati lavoro dell’Informagiovani, compilare online il curriculum e passare all’Informagiovani di Cremona per validarlo. Chi è già registrato potrà accedere con le credenziali già in possesso;
2. Cercare nella sezione Annunci le offerte che di interesse: il numero di riferimento aiuterà a riconoscerle;
3. Candidarsi online agli annunci.
Attenzione: i curricula saranno valutati direttamente dalle realtà aderenti all’iniziativa e i profili idonei saranno contattati per un colloquio che si svolgerà nelle date indicate presso l’Informagiovani di Cremona.
Torna nel mese di febbraio il JOB DAY, inziativa dedicata all’incontro tra chi cerca e chi offre lavoro.

Il Job Day Summer Edition ha l’obiettivo di supportare quanti sono alla ricerca di un lavoro per la prossima stagione estiva, ed in particolare i giovani, attraverso l’organizzazione di una rassegna di appuntamenti nel corso dei quali le agenzie di animazione effettueranno colloqui di selezione per la copertura di oltre 2.000 posizioni dispoibili in villaggi, stabilimenti balneari e hotel italiani ed esteri.
COME CANDIDARSI AL JOB DAY SUMMER EDITION
Per partecipare è necessario:
1. Registrasi su www.cvqui.it, la banca dati lavoro dell’Informagiovani, compilare online il curriculum e passare all’Informagiovani di Cremona per validarlo. Chi è già registrato potrà accedere con le credenziali già in possesso;
2. Cercare nella sezione Annunci le offerte che di interesse: il numero di riferimento aiuterà a riconoscerle;
3. Candidarsi online agli annunci.
Attenzione: i curricula saranno valutati direttamente dalle realtà aderenti all’iniziativa e i profili idonei saranno contattati per un colloquio che si svolgerà nelle date indicate presso l’Informagiovani di Cremona.
Torna nel mese di febbraio il JOB DAY, inziativa dedicata all’incontro tra chi cerca e chi offre lavoro.

Il Job Day Summer Edition ha l’obiettivo di supportare quanti sono alla ricerca di un lavoro per la prossima stagione estiva, ed in particolare i giovani, attraverso l’organizzazione di una rassegna di appuntamenti nel corso dei quali le agenzie di animazione effettueranno colloqui di selezione per la copertura di oltre 2.000 posizioni dispoibili in villaggi, stabilimenti balneari e hotel italiani ed esteri.
COME CANDIDARSI AL JOB DAY SUMMER EDITION
Per partecipare è necessario:
1. Registrasi su www.cvqui.it, la banca dati lavoro dell’Informagiovani, compilare online il curriculum e passare all’Informagiovani di Cremona per validarlo. Chi è già registrato potrà accedere con le credenziali già in possesso;
2. Cercare nella sezione Annunci le offerte che di interesse: il numero di riferimento aiuterà a riconoscerle;
3. Candidarsi online agli annunci.
Attenzione: i curricula saranno valutati direttamente dalle realtà aderenti all’iniziativa e i profili idonei saranno contattati per un colloquio che si svolgerà nelle date indicate presso l’Informagiovani di Cremona.
Torna nel mese di febbraio il JOB DAY, inziativa dedicata all’incontro tra chi cerca e chi offre lavoro.
Quest’anno si propone con una nuova formula che unisce, in un’unica manifestazione, il Job Day e il Job Day Summer Edition, iniziativa dedicata alle opportunità di lavoro stagionale per l’estate.

Torna nel mese di febbraio il JOB DAY, inziativa dedicata all’incontro tra chi cerca e chi offre lavoro.
Quest’anno si propone con una nuova formula che unisce, in un’unica manifestazione, il Job Day e il Job Day Summer Edition, iniziativa dedicata alle opportunità di lavoro stagionale per l’estate.


Presentata la quinta edizione del bando Think Town, iniziativa delll’Assessorato alle Politiche Educative, Piano Locale Giovani, Istruzione e Sport del Comune di Cremona, che ha lo scopo di promuovere e sostenere la capacità progettuale e creativa dei giovani attraverso l'erogazione di contributi per la realizzazione di iniziative innovative.Think Town si rivolge a gruppi informali di giovani del territorio cremonese e ad associazioni di giovani con sede operativa nel territorio cremonese. Think Town si colloca all'interno del progetto “Talenti Diffusi”, iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Territoriale per le Politiche Giovanili
Novità di quest’anno è l’ampliamento del bando Think Town a tutti i comuni che hanno aderito al progetto “Talenti Diffusi”. Potranno così partecipare al bando i giovani dei comuni di Acquanegra Cremonese, Annicco, Azzanello, Bonemerse, Bordolano, Cappella Cantone, Cappella de’ Picenardi, Casalbuttano ed Uniti, Casalmorano, Castelverde, Castelvisconti, Cella Dati, Cicognolo, Corte de’ Cortesi con Cignone, Corte de’ Frati, Cremona, Crotta d’Adda, Derovere, Formigara, Gabbioneta Binanuova, Gadesco Pieve Delmona, Grontardo, Grumello Cremonese ed Uniti, Isola Dovarese, Malagnino, Olmeneta, Ostiano, Paderno Ponchielli, Persico Dosimo, Pescarolo ed Uniti, Pessina Cremonese, Pieve San Giacomo, Pizzighettone, Pozzaglio ed Uniti, Robecco d’Oglio, San Bassano, Scandolara Ripa d’Oglio, Sesto ed Uniti, Soresina, Sospiro, Spinadesco, Vescovato, Volongo.
La quinta edizione del bando Think Town propone: 3 progetti a tema libero presentati da gruppi informali di giovani del territorio cremonese saranno premiati con un incentivo 1.000,00 euro ciascuno; 5 progetti presentati da associazioni di giovani con sede operativa nel territorio cremonese saranno premiati con un incentivo a 3.100,00 eurociascuno e dovranno riguardare volontariato, utilità sociale e impegno civile e la promozione del territorio. Alle associazioni che partecipano a questa sezione si richiede un cofinanziamento minimo pari ad 300,00 euro.
Saranno inoltre valutati positivamente la capacità di integrare nelle progettazioni proposte elementi innovativi legati alla tecnologia (in particolare alle nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione) e legati ai linguaggi artistici, creativi ed espressivi; la capacità del progetto di sperimentare processi e modalità operative
Le domande di candidatura vanno consegnate entro e non oltre le ore 12.00 di lunedì 22 febbraio 2016 all’Ufficio Protocollo – piazza del Comune n 8, secondo le modalità riportate nel bando che si può scaricare dal sito del Comune di Cremona oppure da quello dell’Informagiovani. I progetti presentati saranno valutati da una commissione tecnica. Le attività di progetto dovranno essere concluse entro il 15 settembre 2016.
Gli operatori del Servizio Informagiovani e del Piano Locale Giovani del Comune di Cremona e quelli del Cisvol - Centro di Servizio per il Volontariato di Cremona sono a disposizione per fornire supporto ed un accompagnamento alla compilazione della domanda di candidatura per facilitare la fase di avvio progettuale con una particolare attenzione ai gruppi non ancora costituiti. Sono previsti alcuni incontri di approfondimento nel mese di febbraio. Le date, gli orari e le sedi saranno comunicate attraverso i siti dei rispettivi partner.
INFO
Comune di Cremona - Servizio Informagiovani
via Palestro 11/a - Cremona
Tel. 0372.407911 - 950
Dal lunedi al venerdi dalle 10.00 alle 13.00
Il mercoledi e il martedi pomeriggio dalle 16.00 alle 18.00
informagiovani@comune.cremona.it
Comune di Cremona - Piano Locale Giovani
Teatro Monteverdi – via Dante 149 – Cremona
Tel. 0372.407785 – 7781
Dal lunedi al venerdi dalle 9.00 alle 13.00
ufficiogiovani@comune.cremona.it
Cisvol - Centro di Servizio per il Volontariato
via S. Bernardo 2 - Cremona
Tel. 0372.26585
martedi dalle 8.30 alle 17.00
mercoledi e giovedi dalle 14.00 alle 18.00
venerdi dalle 9.00 alle 13.00

Il Comune di Cremona ha presentato un progetto nell’ambito del piano esecutivo regionale - Programma Garanzia Giovani - misura servizio civile.
Il progetto approvato è denominato "Servizio Civile Garanzia Giovani: attivarsi per realizzarsi!" (Settore EDUCAZIONE E PROMOZIONE CULTURALE) e prevede 5 posti a disposizione di giovani da inserire nelle seguenti sedi:
- Ufficio Controllo di Gestione
- Ufficio Eventi e Manifestazioni
- Museo Cambonino
- Aida - Associazione Italiana Donne Antiviolenza onlus
- Fondazione Museo del Violino.
Che caratteristiche ha:
- dura 12 mesi
- si svolgono mediamente 20 ore settimanali
- si percepisce un assegno mensile di € 433,80, quale indennità
- si ha diritto a 20 giorni di permesso e 15 giorni di malattia
- trattamento assicurativo, secondo specifica informativa che verrà consegnata all'atto della presentazione in servizio.
Posti disponibili
- n. 5
Titolo rilasciato
Attestato di svolgimento del servizio civile e del percorso formativo (svolto almeno per l'80% delle ore indicate nel progetto).
Destinatari del servizio:
- età compresa tra i 18 anni ed i 28 anni compiuti
- essere disoccupati o inoccupati ai sensi del D.Lgs. n. 181/2000
- non essere iscritti a percorsi di istruzione o formazione professionali ovvero percorsi universitari o terziari
- non avere in corso di svolgimento il servizio civile o un tirocinio extra-curricolare
- non avere in corso di svolgimento interventi di politiche attive attuate con Dote Unica Lavoro
- essere in condizione di regolarità sul territorio nazionale
- non aver riportato condanna penale anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
I giovani devono essere in possesso dei requisiti al momento della registrazione al Programma e dovranno mantenerli, ad eccezione dei limiti di età, sino al termine del servizio civile.
Chi ha già svolto il servizio civile nazionale, ai sensi della Legge n. 64 del 2001, può presentare domanda di servizio civile regionale per l'attuazione del programma Garanzia Giovani.
Quando richiedere il servizio:
dall'11 gennaio 2016 al 22 gennaio 2016.
E' già possibile accedere al sistema. Il Comune di Cremona attiverà la presa in carico dei giovani che avranno scelto il progetto denominato: "Servizio Civile Garanzia Giovani: attivarsi per realizzarsi!" sino al 22 gennaio 2016.
Come accedere al servizio:
Le informazioni concernenti i progetti approvati verranno pubblicate sul portale regionale, al link www.garanziagiovani.regione.lombardia.it nonché sulla home page dei siti internet degli enti titolari della progettazione.
Per effettuare la registrazione e l’adesione al programma Garanzia Giovani, i giovani accedono al portale regionale dedicato www.garanziagiovani.regione.lombardia.it e selezionano l’ente di servizio civile e l’ambito di interesse (ambiente, assistenza, educazione e promozione culturale, patrimonio artistico e culturale, protezione civile).
E’ possibile selezionare uno solo degli Enti di Servizio Civile che risultano dall’elenco.
Tutti i giovani che avranno scelto il progetto del Comune di Cremona, aderendo alla Garanzia Giovani nel periodo sopra indicato, saranno contattati (telefonicamente o tramite e-mail) e convocati per un colloquio.
Ai giovani che sosterranno il colloquio sarà successivamente comunicato l'esito dello stesso.
Per tutti i dettagli visita la pagina dedicata sul sito del Comune di Cremona.
Visualizza la scheda del progetto.

Sabato 10 ottobre alle ore 9.00 presso Cobox si terrà l’Innovation Job Meeting, il primo incontro tra giovani talenti in cerca di lavoro e le aziende innovative del territorio.
I giovani con meno di trent’anni e in possesso di una laurea (di qualsiasi disciplina, ma appassionati di innovazione e di IT!) possono candidarsi attraverso gli annunci su www.CVQui.it oppure inviare il proprio CV a innovazione@reindustria.com.
Per prenotare il colloquio conoscitivo con le aziende è d’obbligo presentarsi puntuali alle 9.00 il giorno dell’Innovation Job Meeting.
Durante la giornata i giovani avranno l’opportunità di incontrare le seguenti aziende: Amada Engineering, CGM, CSAmed, ECRM Italia, FabbricaDigitale, iDigital3, MailUp, Microdata Group, Quanta, Robby Moto Engineering, SIXs.
Vi saranno anche alcuni desk informativi grazie ai quali i giovani candidati potranno raccogliere informazioni utili per il loro futuro: Informagiovani (Comune di Cremona), Politecnico di Milano – Polo di Cremona e Cefriel, Reindustria.
La giornata prevede alcuni momenti di presentazione: alle ore 9.00 verranno realizzate le registrazione dei partecipanti e le prenotazione dei colloqui conoscitivi con le aziende, che si terranno durante la mattinata.
Nel corso dell’evento, nella vicina Sala Formazione, si terranno alcuni momenti informativi, a cura di Informagiovani (Comune di Cremona), legati ai temi “Il colloquio di lavoro: strategie per affrontarlo al meglio” e “CVQUI e CVQUI Mobile: strumenti efficaci per chi cerca e offre lavoro”.
Durante la mattina, inoltre, nella Sala Formazione di Cobox verrà presentato il Master Universitario di 1° livello in Alto Apprendistato “Development of Innovative Software Products” a cura del Politecnico di Milano – Polo di Cremona e Cefriel. Il Master è finanziato da Regione Lombardia e formerà figure in grado di gestire la sempre crescente complessità del mondo delle tecnologie nonché l’intero flusso concettuale che va dall’idea alla realizzazione del prodotto finale: Innovazione, User experience, Internet of things (IoT), Tecnologie web, Project management (agile, waterfall). Queste conoscenze contribuiranno alla creazione di soluzioni innovative e all’individuazione di nuove strategie e modelli di business. L’organizzazione dell’evento è supportata da Cobox e Reindustria, l’agenzia di sviluppo locale del territorio cremonese, e grazie alla sinergia tra il mondo del lavoro, rappresentato da Consorzio Crit – Cremona Innovation Technology e da altre aziende partner dell’iniziativa, e dell’università, rappresentato da Politecnico di Milano – Polo di Cremona, CEFRIEL – Consorzio di Politecnico di Milano, Polihub. Importanti partners dell’iniziativa sono Informagiovani – Comune di Cremona, Gruppo Giovani a Confronto e l’Associazione Industriali, nonché Camera di Commercio di Cremona.
Per ulteriori informazioni www.co-box.it
Cobox, coworking cremonese fondato da Microdata group, MailUp e Lineacom, appartenenti al Consorzio CRIT di Cremona (Cremona Information Techology) organizza, dal 14 al 18 settembre 2015, una ICT School, una settimana di formazione per laureati e laureandi in Informatica e Ingegneria informatica allo scopo di offrire una full immersion per perfezionare skills nel campo ICT e acquisire competenze di lavoro nel campo delle tecnologie digitali (lavorare in team, rispetto dei ruoli aziendali, comportamento e perfezionamento delle competenze tecniche)

La settimana si articola in giornate di aula formative con docenti di primo livello nel campo ICT, scelti da una commissione composta da Cobox e dalle aziende aderenti al progetto.
Il programma della settimana sarà composto da una parte di soft skills (team building, public speaking, ecc) e da una parte di contenuto tecnico.
Se sei un’Azienda del settore ICT o che intende investire in ICT per migliorare la tua produzione o i processi gestionali interni e cerchi profili idonei da inserire, puoi aderire al progetto ICT School. Avrai l’opportunità di costruire insieme agli organizzatori il modulo relativo ai contenuti tecnici rispondenti ai tuoi bisogni aziendali per la formazione di figure professionali specifiche, di partecipare alla selezione dei 20 giovani che prenderanno parte alla ICT School e di valutare i partecipanti alla settimana di formazione, in qualità di osservatori ai lavori.
Alle aziende si richiede un contributo economico di € 3.000,00 + IVA 22%. Lo studente selezionato verserà invece una “quota di iscrizione” di € 250,00 che comprende settimana formativa, vitto e alloggio.
Adesione per le Aziende interessate entro e non oltre il 31 agosto 2015.
Per informazioni è possibile contattare Cobox all'indirizzo email: info@co-box.it oppure al numero: 0372 080608 oppure recandosi direttamente presso lo spazio Cobox in via dei Comizi Agrari, 10 - 26100 Cremona.
Ferraroni Mangimi in collaborazione con Cobox organizza il Master Dairy Farm Manager, finalizzato a fornire ai partecipanti tutte le competenze necessarie per il loro inserimento in aziende agricole o per crescere professionalmente all’interno delle aziende in cui già operano acquisendo competenze tecnico-pratico, manageriali e di gestione. Essere in grado quindi di prendere in mano la gestione della “stalla” gestendo tempi, obiettivi e personale impiegato.

· dipendenti in aziende agricole, che vogliono crescere professionalmente
· diplomandi e diplomati degli istituti agrari;
· laureandi e laureati delle facoltà di agraria e inerenti;
· tutti coloro interessati a intraprendere questa scelta professionale.
Si terrà solo un breve colloquio motivazionale, per la valutazione delle attitudini dei singoli candidati.
Parte delle lezioni saranno pratiche in aziende agricole cremonesi.